ARENA CENTRO MEDICO SPECIALISTICO

FISIOTERAPIA,
FISIOKINESITERAPIA,
OSTEOPATIA,
FISIATRIA

FISIATRIA

Dr.ssa Francesca Galassini , Specialista in Fisiatria

FISIOKINESITERAPIA e OSTEOPATIA

Dr. Giulia Sartori, Fisioterapista
Dr. Lorenzo Donella, Osteopata
Dr. Piergiorgio Troccoli, Fisioterapista e Osteopata

Visita Fisiatrica
Infiltrazioni intraarticolari di Collagene, Ac. Jaluronico, Cortisonico
NOVITA’ PRP -Plasma Ricco di Piastrine- Medicina Rigenerativa con cellule staminali self intraarticolare
Massoterapia
Kinesiterapia
Massoterapia con tecnica osteopatica
Massaggio trasverso profondo
Massaggio connettivale
Ginnastica Posturale
Manipolazione della fascia
Pompage
McKenzie
Manipolazione della fascia
Pompage
KinesioTaping
Posturologia
Trattamenti manuali 

Fisiatria

La Fisiatria si occupa della riabilitazione e del recupero delle funzioni del paziente. Non si rivolge quindi soltanto al trattamento della patologia, ma interviene per migliorare la situazione globale in cui versa l’individuo che presenta condizioni problematiche di varia tipologia, in particolar modo dal punto di vista ortopedico, neurologico e respiratorio.

Il fisiatra riveste un ruolo fondamentale in buona parte di tutte quelle patologie croniche per cui non esiste una soluzione definitiva. In ambito ortopedico si può parlare in particolare di artrosi, lombalgie, discopatie e radicolopatie da ernia discale, tendinopatie e patologie muscoloscheletriche da sovraccarico, tutte condizioni che tendono a recidivare e cronicizzare e richiedono tempo e costanza per una risoluzione completa.

La recente fisiatria interventistica, che raccoglie tutte le procedure mini-invasive come le infiltrazioni intra-articolari e peritendinee o la frammentazione delle calcificazioni tendinee; questo tipo di terapie vengono impiegate per controllare il dolore o favorire la guarigione dei tessuti e trovano spazio all’interno dell’iter riabilitativo del paziente.


Fisioterapia

La Fisioterapia, attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e strumentazioni specifiche, mira a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e favorire il recupero funzionale in caso di traumi, interventi chirurgici, patologie croniche o infiammatorie.
Questa combinazione è ideale per trattare lombalgie, cervicalgie, tendiniti, esiti post-operatori e molte altre condizioni che compromettono la qualità della vita, promuovendo un ritorno attivo e sicuro alle normali attività quotidiane.


Osteopatia

L’Osteopatia è una terapia manuale complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona e non sulla malattia.

L’approccio osteopatico ricerca la causa del dolore e non il sintomo: spesso la causa del dolore è lontana dalla zona dolorosa.

L’osteopata, attraverso l’uso delle sole mani, ricerca le disfunzioni osteopatiche. Si definisce disfunzione osteopatica (o lesione osteopatica) una riduzione della mobilità dei tessuti o di un’articolazione che causa un’alterazione dell’equilibrio generale della persona. L’osteopata ripristina la mobilità delle strutture in tutti i distretti del corpo.

La mobilità delle strutture è la condizione fondamentale per una corretta vascolarizzazione ed innervazione dei tessuti. Se la mobilità delle strutture è preservata è difficile che si sviluppi la patologia.

I principi su cui si fonda l’Osteopatia sono:
l’unità del corpo
l’autoregolazione: il corpo ha capacità di autoregolazione e autoguarigione.
L’osteopata ristabilisce l’armonia della struttura favorendo l’autoguarigione.
l’interrelazione tra struttura e funzione: “la struttura governa la funzione”.
La tua richiesta non può essere inviata.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

Richiedi una visita

Compila il form con i tuoi dati e seleziona la visita di tuo interesse. 

Sarai ricontattato dal nostro personale per prenotare il tuo appuntamento.

© Copyright 2019 Arena Srl - STP 
Viale del Commercio 10a 37135 Verona
p.i. 04545960231